Addetti all’uso di PLE
(Piattaforme di Lavoro Elevabili)
Durata | Corso PLE senza stabilizzatori: 8 ore
Corso PLE con stabilizzatori: 8 ore Corso PLE con e senza stabilizzatori: 10 ore Corso di aggiornamento: 4 ore |
Data di svolgimento | Corso completo: 10-12 Marzo 2025 Corso di aggiornamento: Contattaci per altre date! |
Destinatari | Lavoratori autonomi o di qualsiasi azienda, impresa, servizi, indipendentemente dal settore pubblico o privato e dalla tipologia contrattuale dei partecipanti, che conducono carrelli elevatori (Preposti, Addetti, Operatori, Magazzinieri, ecc..). |
Descrizione del corso
La chiave per prevenire gli infortuni sul posto di lavoro è un’adeguata istruzione degli operatori.
Alla luce di quanto prescritto dal Testo Unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) in relazione ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 73 del medesimo Decreto, si conferma l’obbligo del datore di lavoro di provvedere affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione che richieda conoscenze e responsabilità particolari, i lavoratori incaricati dell’uso (come il caso degli addetti all’uso di PLE) ricevano una formazione adeguata e specifica tale da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone.
Gli addetti all’uso delle attrezzature di lavoro sono tenuti ad effettuare l’aggiornamento del corso PLE entro i 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, come riportato dall’Accordo Stato-Regioni.
Obiettivi del corso
Il corso fornisce le informazioni necessarie per un utilizzo corretto e sicuro delle piattaforme di lavoro elevabili, così come previsto dall’Allegato III dell’ Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, approfondendo in particolare i seguenti argomenti:
Modulo giuridico normativo
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota
Modulo tecnico
- Categorie di PLE
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- DPI specifici con le PLE
- Modalità di utilizzo
- Procedure di salvataggio
Modulo pratico
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione del percorso
- Posizionamento PLE
- Esercitazioni pratiche
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo PLE a fine lavoro
- Responsabilità dell’operatore
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori autonomi o di qualsiasi azienda, impresa, servizi, indipendentemente dal settore pubblico o privato e dalla tipologia contrattuale dei partecipanti, che utilizzano piattaforme di lavoro elevabili (PLE).
Durata del corso
Corso completo PLE con stabilizzatori: 8 ore (4 ore teoria+ 4 ore pratica+ verifiche di apprendimento)
Corso completo PLE senza stabilizzatori: 8 ore (4 ore teoria+ 4 ore pratica+ verifiche di apprendimento)
Corso completo PLE con e senza stabilizzatori: 10 ore (4 teoria+ 6 ore pratica+ verifiche di apprendimento)
Corso di aggiornamento: 4 ore (teoria + pratica + verifica di apprendimento)
Verifica finale dell’apprendimento e Attestati
Al termine di ogni sessione, teorica e pratica, verranno effettuate le verifiche di apprendimento.
Al superamento delle prove di apprendimento seguirà l’invio tramite e-mail dell’attestato di partecipazione nominale.